“Quello che i ragazzi non dicono”: il libro che dà voce agli adolescenti e che permette ai genitori di capire meglio i propri figli.
Con l’arrivo dell’adolescenza, la confidenza e la spontanea intimità che caratterizzano il rapporto tra genitori e bambini sembrano interrompersi improvvisamente. I ragazzi diventano taciturni, insofferenti alle regole, ribelli, e i genitori faticano a comprendere i sentimenti e gli atteggiamenti dei figli. Mentre i ragazzi cominciano a prendere le distanze dalla famiglia, i genitori reagiscono spesso con divieti e controlli più severi, oppure col tentativo di guidare le scelte dei figli, di decidere al loro posto. E così nascono incomprensioni e conflitti. E la convinzione che l’adolescenza sia necessariamente un periodo critico, una tempesta alla quale si spera di sopravvivere senza troppi danni.
ULTIME DAL BLOG
Vuoi scoprire gli strumenti che utilizzano i genitori in azione?
SCARICA le nostre Risorse Gratuite per GENITORI
Ecco gli e-book gratuiti a tua disposizione
Come accompagnare il tuo adolescente nel modo migliore.
(Clicca sull’immagine)